Rosaria Parrilla
MAGIONE – Trasferimento di pochi passi per la nuova sede della filiale di Magione della Banca di credito cooperativo umbro di Mantignana che dà lavoro a 4 impiegati per due sportelli. Una cerimonia d’inaugurazione, quella di sabato 23 maggio, che rientra in un piano strategico della Banca di Mantignana più ampio, rivolto a rimodernare i locali di tutte le filiali per renderli più funzionali, con ambienti ampi in microclima, che rispettano i criteri di risparmio energetico e di migliore qualità della vita, dotati di impianti tecnologici più sofisticati e con una nuova insegna. Caratteristiche che si ritrovano, appunto, anche nella nuova sede di Magione, aperta nel 1992, e che gradualmente interesseranno anche le altre agenzie. Il tutto per rendere una maggiore qualità dei servizi a disposizione della popolazione, perché “la filosofia della Bcc di Mantignana - è stato spiegato - è proprio quella di stare vicino alle famiglie, alle piccole imprese e al territorio, concetto messo in atto anche in questo periodo di crisi economica”.
“Siamo contenti di questa fase perché la Banca di Mantignana ha prodotto ricchezze – ha sottolineato il presidente della Bcc di Mantignana, Antonio Marinelli - e ha lavorato in modo chiaro e attento rimanendo vicina alla gente e cercando di costruire dei percorsi per rendere la vita più semplice. L’inaugurazione di questa nuova sede rappresenta un segno di continuità del nostro lavoro, soprattutto ora che si parla di crisi”.
Taglio del nastro, dunque, per il presidente e il direttore della Banca di Mantignana, Antonio Marinelli e Marcello Morlandi, Massimo Alunni Proietti, sindaco di Magione, il direttore della Federazione delle banche di credito cooperativo di Lazio, Umbria e Sardegna, Paolo Grignaschi, e per il responsabile dell’area territoriale Centro-Sud di Iccrea banca, Eugenio Napoleoni, mentre, il parroco don Stefano Orsini ha benedetto i locali.
Soddisfatto della nuova struttura e dei prossimi progetti della Banca di Mantignana anche il direttore della Federazione Bcc Lazio Umbria e Sardegna Grignaschi che ha aggiunto come “questo ulteriore e importante momento di crescita della Banca di Mantignana rappresenti un segno di crescita in un momento difficile che caratterizza tutte le banche e anche le nostre 27 consorelle. Una crescita non casuale ma che coglie i propri frutti, perché la crescita della raccolta significa fiducia da parte dei nostri clienti, fiducia che arriva anche in questo momento di crisi, perché lavoriamo seguendo atteggiamenti virtuosi”.
Un istituto di credito, quindi, con dodici filiali, cresciuto con un bilancio 2008 chiuso in maniera soddisfacente rispetto alle aspettative di circa 2 milioni di euro netti, con una percentuale degli utili aumentata del 25 per cento, per una massa complessiva amministrata di circa 500 milioni di euro e con una crescita dei primi mesi del 2009 in aumento rispetto a quello precedente. Sono solo questi alcuni dati che la Bcc di Mantignana illustrerà durante la sua assemblea di soci che si terrà domenica 24 maggio a Mantignana di Corciano.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago