Otricoli/ Murales per raccontare storia e cultura del territorio
OTRICOLI – Si chiama “Ocri-murales” il progetto del Comune di Otricoli che si prefigge di insegnare ai giovani delle scuole la storia, la cultura e le tradizioni del paese attraverso la realizzazione di murales. L’iniziativa, approvata già dalla giunta comunale, riguarderà studenti e studentesse di tutte le scuole del territorio con una parte teorica e una pratica riguardante proprio la realizzazione dei murales, dopo una serie di lezioni su come operare. I murales saranno realizzati su staccionata, panchine e fioriere e sul muro di contenimento degli edifici che ospitano le scuole.
I temi scelti dal corso riguarderanno molti argomenti. Si tratteranno i simboli principali del comune come il suo toponimo, lo stemma comunale e la copia della testa colossale del Giove rinvenuta nell’area archeologica di Ocriculum e ora conservata ai Musei Vaticani. Focus anche sui monumenti e il paesaggio, in particolare il centro storico, con le antiche stazioni di posta, la Rocca, il Palazzo priorale, l’Antiquarium comunale, le chiese, la piazza e la cattedrale Santa Maria Assunta, oltre che la frazione d Poggio di Otricoli caratterizzata da una natura incontaminata e dalla “Rocca di Mezzo”.
Per quanto riguarda i monumenti archeologici si esamineranno quelli dell’antica città romana di Ocriculum: l’anfiteatro, la Via Flaminia e i monumenti funerari, il Ninfeo e il Pilone monumentale d’ingresso, le terme, le grandi sostruzioni, il teatro, il fiume Tevere, il porto fluviale e l’Antiquarium di Casale San Fulgenzio.




Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago