Regionali Umbria: scoppiano i primi maldipancia nella maggioranza di governo
PERUGIA - A spoglio quasi ultimato la candidata del centrodestra Donatella Tesei si conferma al 57,4%, distaccando nettamente il suo rivale, Vincenzo Bianconi, fermo al 37,5%, che ammette la sconfitta ed augura buon lavoro alla neo governatrice.
Intanto, però, iniziano a manifestarsi i primi maldipancia in seno alla coalizione di governo nazionale.
A manifestarli prima di ogni altro il “capo politico” e ministro degli Esteri Luigi Di Maio che, in un post su face book sottolinea come governare assieme ad altri non sia appagante per il movimeno. Ma, aggiunge poi, noi non inseguiamo il consenso, bensì lavoriamo “per portare a casa i risultati, come il carcere per gli evasori di questa settimana e il taglio dei parlamentari della settimana precedente".
Al di là delle parole, la sconfitta in Umbria brucia e rischia di porre una pietra tombale sulla l'alleanza M5S-Pd, perché, in vista delle Regionali 2020 la sensazione è che Di Maio voglia tornare all'antico, a cominciare da Emilia Romagna e Calabria, considerato che il Movimento ha riportato a casa meno della metà dei voti dei Dem.
"Il patto civico per l'Umbria lo abbiamo sempre considerato un laboratorio, ma l'esperimento non ha funzionato. E questa esperienza testimonia che potremo davvero rappresentare la terza via solo guardando oltre i due poli contrapposti", si legge ancora nel post del M5S su facebook che assicura, comunque, che al governo "si rispetteranno gli impegni presi".
Anche Zingaretti ammette la sconfitta netta e a sua volta sottolinea come in Umbria non si sia riusciti a fermare una tendenza negativa per il centro sinistra consolidatasi in questi anni in molti grandi Comuni della regione.
In una nota il segretario dem si consola però con il fatto che – a suo dire – il risultato intorno a Bianconi confermerebbe, “malgrado scissioni e disimpegni, il consenso delle forze che hanno dato vita all'alleanza".
"Ovviamente rifletteremo molto su questo voto e le scelte da fare, voto certo non aiutato dal caos di polemiche che ha accompagnato la manovra economica del Governo", ha quindi concluso.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago