Dino Panzanato, un forte difensore del Napoli degli anni 60 del secolo scorso.
di Vito Nocera.
Non so se Dino Panzanato fosse davvero il difensore piu' forte di quegli anni.
Non arrivo' in nazionale anche perche' chiuso da gente come Rosato e Guarneri, che oltre che fortissimi erano i numeri 5 ( allora i numeri indicavano rigidamente il ruolo ) di Milan e Inter.
Arrivò a Napoli nel '64 e fu l'arcigno difensore centrale di un Napoli improvvisato e romantico.
Allora la societa' - che risaliva dalla b - acquistava campioni gia' un po' in la' negli anni, Altafini e Sivori su tutti, due autentiche leggende che con Milan e Juve avevano vinto tutto.
Questo stopper, che aveva militato nel mitico e simpatico Lanerossi Vicenza, era conosciuto per le sue doti di combattivita' e coraggio, insieme con Stenti - più classico - anche lui proveniente da Vicenza, formarono una coppia di ottimo rendimento.
Dino non arrivava al metro e ottanta e non era un peso massimo eppure a noi ragazzi sembrava un gigante.
Questo colpisce, nella fantasia nostra era diventato il piu' forte, forse anche per la scazzottata con cui difese Sivori, magnifico attaccabrighe, in quella storica partita con la Juve di Heriberto.
Aveva 81 anni, mi sembra assurdo, era il nostro eroe, e gli eroi possono morire ma non possono invecchiare.
Ci pensavo leggendo della morte di Ginger Baker, il batterista dei favolosi Cream, nei giorni scorsi.
Anche Baker aveva ora 80 anni.
Lui come Panzanato e' un nostro sogno di eternita' e di forza. Di energia vitale che non puo' appassire.
Per questo ci emoziona tanto la morte di Panzanato.
Sono i nostri eroi e rendono piu' poetica e meno disperata la nostra illusione fragile di eterna lucidita' e bellezza.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago