Titoli edilizi minori, PA e Collegio dei geometri di Perugia a confronto a Villa
(AVInews) – Perugia, 11 ott. – “Servono un dialogo e un confronto più frequenti e costanti tra i tecnici e la pubblica amministrazione, anche così possiamo evitare ai cittadini lungaggini burocratiche in ambito edilizio e urbanistico”. Queste le parole di Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia, intervenuto in merito al seminario organizzato giovedì 10 ottobre a Villa Umbra, a Perugia, dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica sul tema ‘I c.d. titoli edilizi minori alla luce della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale’. Un evento che, come ha sottolineato Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica, “è stato un’occasione di aggiornamento professionale ma anche uno stimolo a parlare un linguaggio comune tra pubblica amministrazione e Rete delle professioni”. A guidare l’incontro c’era Alessandro Formica, avvocato del Foro di Perugia. Tra gli argomenti affrontati, l’evoluzione normativa in tema di Scia e Dia, il decreto Scia 2, la comunicazione di inizio lavori asseverata e i limiti dell’esercizio dell’autotutela della Scia. In generale, il seminario ha offerto un quadro esaustivo in materia di pianificazione urbana e dei cosiddetti titoli edilizi minori, approfondendo aspetti complessi e controversi con i quali sia i dipendenti della pubblica amministrazione che i professionisti sono tenuti a misurarsi quotidianamente.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago