Regionali/ Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato Vincenzo Bianconi
PERUGIA - Immaginare un nuovo modello di sviluppo per l’Umbria che metta al centro il lavoro, la sua qualità e la sua dignità: non è semplice slogan quello che Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria hanno portato oggi, venerdì 11 ottobre, nel faccia a faccia con Vincenzo Bianconi, primo degli incontri che i sindacati avranno con le candidate e i candidati alla presidenza della Regione Umbria.
“Mettere al centro il lavoro significa per noi qualcosa di molto concreto - hanno spiegato i segretari dei tre sindacati, che assommano insieme a circa 200mila iscritti e iscritte tra lavoratori, lavoratrici, pensionate e pensionati - .Significa, cioè ribaltare il paradigma per cui prima viene la crescita e in una seconda fase (che poi non arriva mai), la redistribuzione. Significa immaginare un modello economico in cui al centro c’è l’essere umano e non il profitto”. Tradotto in pratica questo vuol dire ad esempio indirizzare i miliardi di fondi europei che arriveranno in Umbria nei prossimi anni (ancora di più che in passato) su un unico obiettivo: creare lavoro di qualità, soprattutto per i giovani umbri. Significa anche mettere mano al sistema degli appalti, superando finalmente il metodo del massimo ribasso che produce illegalità e insicurezza sul lavoro. Significa ancora immaginare un piano di investimenti in infrastrutture, materiali e non, e welfare, a partire dalle zone più svantaggiate della regione, quelle del cratere sismico e più in generale tutte le aree interne.
“Abbiamo colto una disponibilità importante all’ascolto e un’attenzione alle tematiche che il mondo del lavoro pone da anni con forza, chiedendo una netta discontinuità con il passato” hanno detto al termine dell’incontro i segretari di Cgil Cisl e Uil dell’Umbria, Vincenzo Sgalla, Ulderico Sbarra e Claudio Bendini. “Bianconi ha infatti riconosciuto l’assoluta necessità di una stagione nuova, che faccia della partecipazione dei corpi intermedi e delle rappresentanze sociali, il metodo di lavoro quotidiano”. Da parte nostra, come faremo anche con gli altri candidati - hanno concluso i tre segretari - abbiamo messo a disposizione quel bagaglio di esperienza e conoscenza, maturata nel contatto quotidiano con le realtà sociali che rappresentiamo e che può essere utile ad agganciare le politiche dei prossimi anni ai reali bisogni delle persone”.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago