PERUGIA - Viaggio premio per sei rappresentanti della scuola di Perugia nell’ambito dell’iniziativa organizzata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dalla Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone", per ricordare il 16° anniversario della strage di Capaci. Una delegazione di 4 studenti (Silvia Chiabolotti, Sonia Quaglia, Alessia Brugoni, Diego Barbanera), accompagnati da 2 docenti dell’ITC Aldo Capitini di Perugia, s’imbarcherà venerdì 22 maggio a Napoli sulla "Nave della Legalità" alla volta di Palermo, assieme ad altri 1.200 studenti provenienti da tutta Italia, per partecipare il 23 maggio a diverse manifestazioni di alto valore simbolico in ricordo della strage di Capaci. Gli studenti della provincia di Perugia, unici umbri ad avere questo riconoscimento, sono stati invitati in quanto partecipanti al concorso "Giovani imprese di legalità", bandito per diffondere uno stile di vita all'insegna della legalità. Il lavoro presentato dagli allievi dell’ITC Capitini è stato coordinato dalla prof.ssa Elisabetta Ercolani e riguarda l’ideazione di una nuova impresa. La delegazione si recherà, divisa in due diversi gruppi, nell'Aula Bunker del carcere “Ucciardone” per partecipare ad un dibattito con rappresentanti delle istituzioni (è prevista la presenza del Presidente della Repubblica Napolitano e della presidente di Confindustria Marcegaglia, oltre a magistrati in prima linea nella lotta alla mafia) e in una piazza di Palermo per partecipare a momenti di riflessione sul tema della legalità. Assieme sfileranno quindi sabato 23 maggio in corteo per le strade di Palermo. Condividi