Regionali/ Rubicondi: "L’Umbria deve tornare ad essere il cuore verde d’Italia”
PERUGIA - 1° maggio 1919, sul primo numero de "L'Ordine Nuovo", Antonio Gramsci scrisse: "Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza". Questa frase si adatta a pennello per commentare le manifestazioni degli studenti contro il cambiamento climatico che si sono tenute, anche a Terni e Perugia, lo scorso 27 settembre.
Per Rossano Rubicondi, candidato dal Partito Comunista alla presidenza della Regione Umbria, "sensibilizzare le masse sulla questione ambientale è un passo fondamentale. Tuttavia denunciare la situazione esistente rischia di essere un esercizio sterile se non si indica un'alternativa. Perché è solo attraverso il cambiamento dello stato di cose presente, e non attraverso comportamenti individuali, che si può realmente invertire il processo che sta portando il pianeta al collasso ecologico”.
“Nel contesto della nostra regione – continua Rubicondi - sono molte le cose che è possibile fare per contribuire a evitare la catastrofe ambientale. Nel nostro programma proponiamo cinque punti chiave che riteniamo possano contribuire in modo significativo a limitare i danni del cambiamento climatico e alla salvaguardia dell'ambiente in generale:
- Salvaguardia del territorio: il territorio umbro va risistemato per eliminare il rischio idrogeologico, o almeno ridurlo, e fare in modo che, in caso di pioggia, non vengano giù intere colline come è successo recentemente a Monteleone di Spoleto.
- Investimenti nel trasporto pubblico su gomma e su rotaia, per disincentivare l'uso dell'auto, riducendo così le emissioni di CO2 e di polveri sottili e decongestionando le nostre città.
- Sbarrare la strada all'apertura di nuovi inceneritori, e chiudere gli impianti inquinanti esistenti, come ad esempio l'inceneritore di Maratta a Terni. Una piccola regione come l'Umbria può gestire il ciclo dei rifiuti in modo molto più efficiente creando un'unica azienda regionale a controllo pubblico per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e facendo della nostra regione in un modello di raccolta differenziata, trasformando i rifiuti in una risorsa che produca ricchezza da cui tutti i cittadini possano trarre beneficio.
- Rivalutazione del territorio umbro dal punto di vista della produzione di energia da fonti rinnovabili.
- Lotta alle infiltrazioni criminali nei settori dell'edilizia, che ha cementato enormi quantità di suolo con piani regolatori scellerati, e dello smaltimento dei rifiuti, in cui la criminalità produce danni incalcolabili da un punto di vista ambientale.
Per questo motivo - è la conclusione - occorre trasformare l'entusiasmo che abbiamo visto venerdì scorso anche nella nostra regione in una lotta per far ritornare l'Umbria ad essere il "cuore verde d'Italia". Centrodestra e Centrosinistra (anche nella sua forma pseudo-civica) proseguiranno con la privatizzazione dei servizi di gestione di acqua e rifiuti e con politiche scellerate dal punto di vista ambientale che renderanno l'Umbria la pattumiera d'Italia. Il Partito Comunista è l'unica vera alternativa".

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago