TODI - L’Associazione Franca Viola – Coordinamento Donne Todi organizza per il 29 settembre (ore 17:30) presso la Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano a Todi una iniziativa dal titolo “L’accoglienza possibile”.
L’apertura dell’incontro è affidata a Frontiera (14’ minuti) di Alessandro Di Gregorio, cortometraggio vincitore del David di Donatello 2019.
Nel breve film un ragazzo, al primo giorno di lavoro nella ditta di pompe funebri del padre, e un sommozzatore della Guardia Costiera, si trovano a Lampedusa ad affrontare una assurda quotidianità che cambierà per sempre loro e anche noi.
Dalle immagini si passerà alla testimonianza di Sara Necoechea, referente umbra dell’Associazione Cidis onlus per“Mai più soli”, progetto che promuove una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione a livello nazionale ed internazionale. Seguirà Marcello Rinaldi, consigliere di amministrazione della Fondazione Crispolti che, dal 1847, svolge attività di beneficenza e di accoglienza.
Elisa Scassini, coordinatrice, fino al giugno 2019, del Centro per minori straniere non accompagnate di Todi, racconterà la sua esperienza diretta a contatto con adolescenti alla ricerca di un futuro possibile.
Chiuderà l’incontro Mauro Moriconi, della segreteria generale Cgil Umbria, affrontando un tema quanto mai attuale: il contrasto allo sfruttamento e al caporalato.
A seguire un momento conviviale.
 
L’ “Associazione Franca Viola – Coordinamento Donne Todi” agisce per la prevenzione e il superamento di ogni forma di discriminazione e di violenza verso le donne. Col rispetto e la valorizzazione delle differenze, promuove una sempre più crescente consapevolezza dei mutamenti sociali e un proficuo sviluppo delle politiche di genere.
L’Associazione si ispira alla coraggiosa caparbietà che contraddistinse Franca Viola ad impegnarsi affinché le persone possano tutte, indistintamente, avere le stesse opportunità, senza differenze di genere, etnia e religione. Nasce formalmente il 5 giugno dopo diversi anni di attività del Coordinamento donne Todi in occasione delle ricorrenze dedicate alle donne: 8 marzo Giornata della donna e 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne.
Presidente dell’Associazione è Chiara Ciarlini, affiancata dal consiglio direttivo con Chiara Giussani Vicepresidente, Martina Pierdomenico Segretaria, Marcella Velluti Tesoriera e Paola Lupattelli, Silvia Cerquaglia e Catia Massetti in qualità di Consigliere
 
 

Condividi