Dalla fertilità al ‘maternity blues’: a Bastia Umbra 100 medici da tutta Italia
Giornata di approfondimento su aspetti della riproduzione umana sabato 21 settembre - Evento formativo organizzato e ospitato dalla S&R Farmaceutici all’auditorium Minerva
(AVInews) – Bastia Umbra, 20 set. – Una giornata di formazione e approfondimento sul tema della riproduzione, dal problema clinico alle nuove aspettative terapeutiche. Sabato 21 settembre, all’auditorium Minerva di Bastia Umbra, nella sede della S&R Farmaceutici arriveranno cento medici chirurghi da tutta Italia, ginecologi, ostetrici, urologi ed endocrinologi, per partecipare all’evento di cui è responsabile scientifico il professor Sandro Gerli.
Ad accogliere gli ospiti ci saranno Mauro Dionigi e Lucio Leonardi, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale della S&R Farmaceutici spa. Si parlerà di ‘maternity blues’, uno stato emotivo di profonda tristezza e affaticamento che può interessare le neo mamme nei primi giorni di vita del bambino, che si manifesta con frequenti sbalzi d’umore e crisi di pianto, accompagnati anche da ansia, dubbi e preoccupazioni insistenti riguardo la salute del bambino e la sua sopravvivenza. Con il dottor Alessandro Favilli si approfondiranno l’epidemiologia e i fattori di rischio, la dottoressa Patrizia Moretti illustrerà il punto di vista dello psichiatra mentre il dottor Ludovico Muzii parlerà dell’endometriosi e della sterilità.
Questo primo modulo sarà moderato dai dottori Rocco Rago e Daniela Pietrangeli. Seguiranno gli interventi delle dottoresse Nadia Recine, sul microbiota nella donna, vaginosi batterica e vaginiti, Daniela Pietrangeli sul rapporto tra il microbiota e l’infertilità, e Irene Giardina sulle evidenze scientifiche nell’ambito del microbiota in gravidanza.
A moderare i tre interventi saranno i dottori Rocco Rago e Sandro Gerli. Toccherà, poi, a Recine e Giardina moderare il terzo modulo in cui si affronteranno temi quali ‘Lo spermatozoo nella procreazione medicalmente assistita’ a cura di Rago, ‘Dieta e liquido seminale’, di cui si occuperà la dottoressa Elisabetta Costantini. Infine, si discuterà del ruolo chiave del mitocondrio per il successo riproduttivo con il dottor Simone Palini e dell’uso del Resveratrolo come nuova prospettiva per la fertilità, su cui relazionerà Gerli.
Rossana Furfaro

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago