"..se n'è ghiuto e soli c'ha lasciati..."
di Roberto Musacchio.
Sono colpito da come l'uscita di Renzi viene trattata. In una "vecchia" tradizione c'era il cavallo di razza da cui fuggivano i pidocchi e Rodrigo di Castiglia scriveva "..se n'è ghiuto e soli c'ha lasciati..." Ora oggi io di cavalli di razza e di Rodrigo di Castiglia non ne vedo in giro. E penso che il Pd farebbe l'ennesimo cattivo servizio a se stesso e alla democrazia italiana se pensasse che via l'alieno, via i problemi. I capri espiatori fanno male.
Io Renzi l'ho sempre combattuto. Quando ieri ho visto quelle compagne e quei compagni che cantavano bandiera rossa sto con loro. Ma mi chiedo se e perché avevano votato Renzi. E se e perché magari pensano che il Pd sia ancora il Pci.
Renzi liberale? Forse. Però è lui che ha portato il Pd nel Partito e nel gruppo parlamentare socialisti europei. Non lo avevano fatto D'Alema, Veltroni, Fassino e Bersani.
Renzi liberista? Certo. Ma prima del Job act ci sono varie controriforme del lavoro e sulle pensioni si è cominciato con Dini per arrivare a Fornero. E le liberalizzazioni e le privatizzazioni cominciano tanto tempo fa e Bersani se ne vanta.
Renzi, uomo solo al comando? Certo. Ma l'"affido" a Prodi, l'autosufficienza veltroniana, i gazebo cosa sono?
Renzi senza cultura politica? Forse. Ma tolti il partito dei cittadini e quello della nazione ormai esternalizzati in cinquestelle e lega qual è la cultura del Pd nato dal "mondo sta cambiando, andiamo al governo" di Occhetto?
E non ricordo un Pds con i movimenti.
Ricordo invece anche qualche guerra umanitaria, Maastricht e i decreti Minniti.
Diceva la canzone "anche se voi vi credete assolti..."

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago