Terni/ Gestione aggressività, impulsività e rabbia, al via progetto per i minori
TERNI - Un progetto innovativo, nell’ambito della neuropsichiatria infantile e dell’età evolutiva, rivolto ai minori per la gestione e il controllo dell’aggressività, impulsività e rabbia. Grazie al finanziamento della Fondazione Carit di Terni a favore dell’Associazione lo Scoiattolo Onlus, verrà attivato nei prossimi giorni il progetto di Coping Power denominato “Supereroi Crescono”, presso i locali della Neuropsichiatria Infantile e dell’Età Evolutiva della Usl Umbria 2 di Terni diretta dal professor Augusto Pasini.
Il Coping Power Program (Lochmann e Wells, 2002) è un protocollo di trattamento multimodale per i Disturbi da Comportamento Dirompente, si tratta di un intervento di comprovata efficacia per la gestione e il controllo dell’aggressività, dell’impulsività e della rabbia per i bambini con età compresa tra i 7 e i 14 anni.
Il programma, rivolto a bambini/e ed ai loro rispettivi genitori, verrà condotto dalle dottoresse Federica Citarei e Federica Codini, psicologhe e coordinato della dottoressa Silvia Pilardi.
Il protocollo prevede, in gruppo, 32 incontri settimanali per i bambini e parallelamente 16 incontri bisettimanali per i genitori. Saranno inoltre coinvolti gli insegnanti dei bambini al fine di concordare gli obiettivi individuali da perseguire.
Il commissario straordinario dell’Azienda Usl Umbria 2 dottor Massimo Braganti ringrazia per l’impegno e l’attenzione ancora una volta dimostrati, la Fondazione Carit e i volontari dell’associazione “Lo Scoiattolo”, da anni in prima linea per contribuire al potenziamento dei servizi ospedalieri e territoriali dell’azienda sanitaria e per innalzare la qualità delle prestazioni assistenziali e di cura ai cittadini.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago