LA NOTTE DELLE MATITE SPEZZATE.
da "La classe operaia va in paradiso".
Il 16 settembre 1976, a La Plata, cittadina vicino a Buenos Aires, la polizia del regime dello spietato Jorge Videla, durante la notte con l’operazione chiamata “La notte delle matite”, trae in arresto 234 liceali, fra i 16 e i 18 anni.
La loro colpa?
Aver protestato contro l’abolizione del Boleto Escolar Secundario, la tessera che garantiva uno sconto sui trasporti ed i libri.
L’accusa a loro rivolta? “Attività atee e sovversive”.
La vita di 233 studenti fu cancellata. Solo uno si salvò: Pablo Dìaz, che ha potuto testimoniare ciò che il regime Videla fece a quei ragazzi.
Trasferiti nel tristemente noto centro di detenzione Banfild, furono torturati e seviziati per settimane. Lasciati morire di fame e freddo, bendati per non vedere la luce, sottoposti a scosse elettriche, pestaggi e stupri.
Nessuno si salvò a parte Pablo, che aveva solo 18 anni.
Pochi pagarono dopo la caduta del regime.
Si calcola che i desaparecidos argentini furono circa 30.000, un’intera generazione annientata da uno dei regimi più spietati di sempre.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago