“Da Sinistra per l’Umbria del futuro” ha riunito l’Assemblea regionale riunita ieri sera, 29 agosto. Partendo dall’evoluzione della situazione politica nazionale, che sembra dare all’Italia a breve un nuovo governo, l’Assemblea ha ribadito la necessità di rilanciare, anche in Umbria, la composizione di una coalizione più ampia possibile - sul modello del probabile nuovo governo nazionale - coinvolgendo, anche il Monimento 5 Stelle, per non consegnare l’Umbria alla Lega antieuropea, xenofoba, classista e i suoi alleati di destra.

A questo proposito, questo rinnoviamo l’invito a tutte le forze politiche, che guardano con favore ad una coalizione ampia e contaminata dalle diverse sensibilità del variegato mondo della sinistra e dei movimenti civici democratici, a lavorare per trovare un comune accordo su un progetto che abbia come base l'innovazione e la discontinuità delle politiche e delle candidature.

Vogliamo favorire la realizzazione di un progetto politico che sia fortemente ancorato ai principi di pace, di solidarietà, integrazione e di equità che hanno portato alla creazione della Unione Europea che rimane l'ambito internazionale a noi più congeniale anche se suscettibile di profondi cambiamenti nella sua impostazione, sui principi della democrazia liberale e sull'antifascismo presenti e fondanti la nostra costituzione insieme al diritto al lavoro e l'equità sociale.

Inoltre, nel corso del dibattito è stata posta la massima attenzione su alcuni temi di estrema importanza utili anche per favorire un confronto plurale, partecipato per l’elaborazione programmatica. In particolare si è parlato di ambiente; ricostruzione; sostegno alle famiglie in difficoltà; miglioramento del servizio socio-sanitario; pari opportunità; infrastrutture e trasporti; infrastrutture digitali; diritto allo studio; turismo.
 
Questi  punti, oltre a rappresentare le molteplici istanze del popolo umbro, sono una opportunità ineludibile per gettare le basi per un futuro migliore per tutte le cittadine e cittadini.

“Da Sinistra per l'Umbria del futuro” ha fatto, e continuerà a farlo in tutte le sedi, proposte concrete per il rilancio economico, sociale e politico della Regione nell'ottica della messa in campo di tutte le migliori energie e competenze.

Il Coordinamento
Da Sinistra per l'Umbria del futuro

Condividi