“Trovo singolare come Baldassarre indichi nel suo programma, forse mal consigliato, una
proposta concreta basata su stime ministeriali relativa all’informatizzazione, mentre vengono ignorate alcune brillanti iniziative realizzate a Terni e riconosciute a livello nazionale”.
Preciso e pungente l’appunto rivolto al suo principale avversario dal candidato sindaco del centro sinistra Leopoldo Di Girolamo, che così prosegue: “Il programma di Baldassarre evoca nell’impostazione quel
piano di e-gov 2012 di Brunetta che è stato criticato anche da Assinform perché, sebbene abbia l’ambizione di avere un’impostazione manageriale ha una copertura finanziaria solo del 20%! Difficile quindi credere ad una nuova informatizzazione capace di generare un ‘risparmio pari a circa il 30% della spesa comunale attuale. Difficile anche perché molte attività sono state brillantemente portate a termine…ma bisogna conoscerle!”.
“Il Comune di Terni insieme all’ASL 4 ed alla Provincia – spiega Di Girolamo - ha sviluppato una soluzione di protocollo informatico InterPa, adottata attualmente da più di 50 enti umbri e 3000 impiegati, che ha compiuto nel 2008 più di 1 milione mezzo di protocollazioni elettroniche. Il motore di workflow associato ha inoltre ridotto i tempi di lavorazione delle pratiche negli uffici anche di 5 volte, oltre agli evidenti risparmi di carta e personale dedicato. Le determine sono state completamente digitalizzate, le delibere sono accessibili dai cittadini, tutti i dirigenti e funzionari sono stati dotati di firma digitale e le sedi messe in comunicazione con la fibra ottica”.
“Per quanto riguarda lo sportello unico per le imprese – conclude Di Girolamo - forse Baldassare non sa, o anche qui non è stato informato a dovere, che il progetto VBG – Virtual business Gate, anche questo sviluppato dal Comune di Terni, è stato ufficialmente chiesto al riuso - come best practice nazionale iscritta al catalogo del CNIPA Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione – dalla Regione Emilia Romagna”.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago