Umbria/ Verso l’agenzia unica regionale per il trasporto pubblico locale
PERUGIA – L'attivazione dell'Agenzia unica per la mobilità e il trasporto pubblico locale e l'approvazione del bilancio di esercizio 2018: sono stati questi i principali punti all'ordine del giorno dell'assemblea dei soci di Umbria Tpl e Mobilità (Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comuni di Perugia e Spoleto, Atc spa) che si è riunita oggi a Perugia, presieduta dall'amministratore unico Ferruccio Bufaloni. Presenti in rappresentanza della Regione Umbria gli assessori Giuseppe Chianella e Antonio Bartolini.
Sono state adottate le modifiche statutarie per l'attivazione dell'Agenzia unica, "elemento di continuità indispensabile – ha sottolineato l'amministratore unico Bufaloni - per la società stessa". L'attribuzione delle specifiche funzioni all'Agenzia dovrà essere preceduta da un piano di ristrutturazione attestato, in corso di negoziazione con gli istituti di credito, e dalla costituzione di un patrimonio destinato all'attività di Agenzia.
Quanto al bilancio di esercizio 2018, "per la prima volta – ha rilevato Bufaloni - chiude in utile dopo sette anni di perdite, confermando, in un contesto finanziario comunque complesso, il percorso di risanamento avviato negli anni precedenti".
Nel corso dell'assemblea, gli assessori Chianella e Bartolini hanno espresso soddisfazione per il lavoro svolto. "Quella di oggi è una data importante – ha detto l'assessore Chianella – che segna il primo passaggio per la costituzione dell'Agenzia regionale per la mobilità che consentirà la realizzazione degli obiettivi strategici che ci siamo posti: una maggiore efficienza del servizio di trasporto pubblico locale e la disponibilità di significative risorse che potranno essere impiegate per l'ottimizzazione dei servizi".
L'assessore Bartolini ha messo in evidenza, a sua volta, che "l'avvio del processo di trasformazione della società Umbria Tpl e mobilità in Agenzia unica è un passo fondamentale per la tenuta del trasporto pubblico locale e del servizio, attraverso una importante opera di riorganizzazione. Un passaggio – ha tenuto a rimarcare – cui si arriva quest'anno con un bilancio in utile, a dimostrazione del fatto che il processo di riorganizzazione e riequilibrio dei conti sta dando positivi risultati".
Tra gli obiettivi raggiunti, inoltre, è stato ricordato il completamento del percorso che ha permesso il subentro di Rfi spa nella gestione dell'infrastruttura ferroviaria regionale Fcu, iniziato nel 2018 e conclusosi nel giugno scorso.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago