Una sentenza che finalmente riflette una cultura più attenta e più vicina ai diritti e alla dignità delle donne. Ma è ancora drammaticamente diffusa una cultura dell’indifferenza e della minimizzazione che ostinatamente scambia la violenza più efferata per “liti fra coniugi” o “dissidi nella coppia”.Ne sono stati prova evidente i 160 testimoni che hanno sfilato nel corso di questo processo.
Barbara è una delle 1107 che dal 2000 in Italia questa cultura ha ucciso.
Tante quante una guerra.
Ogni intervento a sostegno delle vittime è affidato alla buona volontà di organizzazioni di donne in lotta contro la violenza di genere.
Non c’è Istituzione nel nostro Paese che si preoccupi di diffondere organicamente e strutturalmente una cultura dei diritti e della dignità femminile, una cultura.che collochi nella giusta luce la violenza contro le donne in tutte le sue forme.
Di questo Barbara e le altre mille e più donne sono morte.
Vittime che una visione diversa delle relazioni fra uomini e donne avrebbe certamente salvato.
Comunicato inviato congiuntamente da:
Comitato Internazionale 8 marzo Differenza Donna
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago