Perugia Città in Comune:"Raccolta firme legge d'iniziativa popolare beni comuni"
Come associazione “Perugia Città in Comune” abbiamo deciso di aderire alla raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare sui beni comuni e avvieremo la costituzione di un comitato cittadino aperto a tutte le realtà associative e agli uomini e alle donne che intenderanno partecipare all’iniziativa.
La legge, frutto del lavoro della commissione Rodotà, punta a introdurre nella nostra legislazione la categoria dei “beni comuni”, e con essa due novità fondamentali. I beni comuni, infatti, sono individuati da un lato come quelli necessari all’esercizio dei diritti fondamentali delle persone, e dall’altro, in quanto tali, vanno salvaguardati per essere adeguatamente fruiti dalle generazioni future. Tra i diritti fondamentali delle persone ci sono quello alla salubrità dell’ambiente, al godimento di spazi di comunità, alla conoscenza e all’accesso a internet.
Da questi pochi cenni si capisce quindi come la legge popolare sui beni comuni, puntando a salvaguardare in prima battuta il patrimonio ambientale, artistico e sociale, apre anche la prospettiva per la protezione di altre categorie di beni necessari al diritto al libero sviluppo delle persone e delle generazioni future, come possono essere quelli relativi alla conoscenza e all’accesso alle informazioni.
Si tratta di un capovolgimento di prospettiva che si intreccia alle radici stesse del nostro esserci costituiti in associazione. I beni comuni infatti, non solo vengono sottratti al loro mero valore commerciale per riacquisire un valore legato allo sviluppo umano; non solo vengono esclusi da privatizzazioni che per fare cassa alienano alla collettività beni preziosi; non solo vengono garantiti alle generazioni future; ma vengono anche valorizzati da un uso comune, si pensi a piazze e parchi cittadini gestiti in comunità, per riscoprire il valore della socialità e sottrarlo ai principi della produzione e del consumo che sembrano essere diventate le uniche due categorie che governano le nostre vite.
Ci sembra una battaglia da fare per spostare l’asticella davvero un po’ più in là, e per introdurre nel nostro ordinamento e nelle nostre vite dei principi umani a scapito di quelli commerciali. Per questo invitiamo tutti quelli che condividono la prospettiva individuata dalla legge ad aiutarci a costituire i comitati per la raccolta delle firme. Noi stessi ci impegniamo a sollecitare fin da subito quelle che pensiamo essere le energie migliori di Perugia per un obiettivo che è al tempo stesso globale e cittadino.
Associazione Perugia Città in Comune

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago