IN UMBRIA AUMENTO DI CIG E CASSA DISOCCUPAZIONE. SERVE UNA SVOLTA RADICALE!
L'aumento, in Umbria e in Italia, della Cassa Integrazione nel periodo gennaio-maggio 2019 è certificato dai dati forniti dall'Osservatorio dell'INPS.
In Italia l'aumento è stato pari all'11,42%, equivalente a 116 milioni di ore lavorative;in Umbria l'aumento è molto più marcato, +21,32%, per un totale di 2.588.837 ore lavorative. Un dato negativo in Umbria confermato dall'aumento delle domande di disoccupazione (NASPI) che nel periodo gennaio-aprile 2019 si attestano a ben 7245.
Il rapporto Cassa Integrazione e crisi aziendali è diretto ed in molti casi significa l'anticamera dello spettro del licenziamento.
In Umbria, come in Italia, siamo difronte ad un peggioramento del ciclo economico e delle attività industriali, c'è un grave deficit di crescita e cala la produzione industriale.
Un dato molto negativo, che non può che interrogare sulle scelte di politica economica fatte e sulle 'non scelte di politica industriale' compiute a livello nazionale dal M5S e dalla Lega e in Umbria dal PD.
E' evidente che è necessaria una svolta radicale, basata,innanzitutto, sul rilancio degli investimenti pubblici e la valorizzazione del lavoro, affinchè l'Umbria esca da un grave declino, che putroppo sembra perdurare aldilà delle sparate propagandistiche.
Occorre riprendere l'iniziativa sociale e politica, per pretendere nella nostra regione una politica economica e sociale che favorisca la crescita, la salvaguardia e il ripristino del diritti del lavoro,la compatibilità con l'ambiente e,quindi, alternativa alle politiche liberiste e di austerità.
Perugia, 25 giugno 2019
STEFANO VINTI

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago