Cari tifosi, rassegnatevi.......
di Carlo Formenti.
I giornali di oggi (ndr. ieri) danno ampio spazio alla conferenza stampa di Totti, e alle sue esternazioni contro la attuale proprietà della Roma calcio che ha tradito la "romanità" del club, nonché alle risentite reazioni dei tifosi napoletani contro Sarri, già eletto a simbolo del calcio partenopeo e ora ignominiosamente passato al "nemico" juventino. Sorvolo sulle questioni strettamente calcistiche, che in questo caso non mi interessano, per concentrarmi sui commenti di quegli opinionisti che irridono all'ingenuità e al provincialismo dei punti di vista alla Totti. Costoro fanno più o meno questo discorso: viviamo nell'era del mercato globale, le società di calcio sono multinazionali dello show business (così come allenatori e giocatori sono gli attori di questo spettacolo senza frontiere) e non simboli delle città di cui portano il nome. Perché stupirsi e gridare allo scandalo se grandi società cinesi e americane subentrano a proprietà italiane che rappresentano il vecchio capitalismo familiare e non dispongono di risorse sufficienti a navigare nel mercato globale? O perché calciatori e allenatori vanno là dove li porta il portafoglio invece che là dove li porta il cuore? Cari tifosi rassegnatevi e sedetevi sul divano a gustare lo show. Questa la logica che i giornalisti sportivi condividono con i colleghi delle pagine economiche e politiche, i quali inneggiano al cosmopolitismo delle élite finanziarie e irridono la rabbia degli strati popolari che subiscono gli effetti degli "spiriti animali" che governano i mercati globali. Vedi, in proposito, il progetto capitanato da Agnelli, che vorrebbe definitivamente de-nazionalizzare il calcio europeo, trasformando le competizioni internazionali in uno spettacolo televisivo (rigorosamente a pagamento) riservato ai club economicamente più potenti e lasciando alle plebi locali i tornei "provinciali". A chi ama il calcio non solo come sport, ma anche come espressione di appartenenza a una comunità, non resta che andare ad assistere alle partite fra dilettanti, assiepandosi (magari in piedi e comunque gratis) ai lati dei campetti di periferia.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago