BETTONA - La notizie dell'avvenuto sequestro da parte dei Carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico) dell'impianto di produzione di energia alimentato a biomasse nella zona di Bevagna, è fonte di ulteriore
preoccupazione per i cittadini di Bettona. Da quanto diffuso dagli organi di informazione sembra che nell'impianto siano stati immessi i reflui zootecnici provenienti dalla laguna di stoccaggio del biodigestore di
Bettona, nonostante che questo genere di "rifiuto" non sia previsto tra quelli consentiti.
Il Comitato per l'ambiente di Bettona, che da tempo è attivo in relazione al controllo della corretta gestione degli allevamenti dei suini e del "depuratore" e al conseguente inquinamento del territorio, chiede che gli enti competenti informino i cittadini su quanto accaduto, e nel caso di irregolarità prendano i necessari ed opportuni provvedimenti.
Il Comitato presenterà nei prossimi giorni formale richiesta al Sindaco di Bettona per essere autorizzato ad effettuare analisi chimiche e biologiche sui reflui contenuti nella laguna di stoccaggio dell'impianto di
depurazione di proprietà comunale e in gestione alla CO.DEP. E' ora di fare chiarezza sulla composizione di tali reflui che vengono smaltiti sui campi e, a detta delle stesse Istituzioni, sversati nelle acque fluviali.
Ancora una volta il Comitato si rivolge alle Istituzioni perchè intervengano in difesa della salute dei cittadini e della salvaguardia ambientale del territorio.
Il Comitato Popolare per l'Ambiente di Bettona
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago