Pagare l'affitto di casa è costato alle famiglie italiane il 26,4% del reddito netto nel secondo semestre del 2008. E' il risultato del terzo Rapporto Uil "Famiglia-Reddito-Casa", curato dal Servizio politiche territoriali. Secondo lo studio, nella seconda metà dello scorso anno la spesa per l'affitto ha inciso poco meno che nel primo semestre (27%).
Ancora una volta spetta a Roma l'incidenza percentuale media più alta sul reddito mensile netto (63,9%), seguita da Venezia (56,7%), Firenze (39,3%), Milano (32,6%) e Bologna (31,9%). Le città più convenienti, invece, sono L'Aquila (13,2%), Potenza (13,8%), Catanzaro (14,7%), Perugia (16,8%) e Palermo (17,6%). Per quanto riguarda gli acquisti di case, è sempre Roma a detenere il record di onerosità. In media, un'abitazione di 70 mq costa 424.670 euro. Seguono Venezia (323.750), Milano (296.330), Siena (268.330) e Napoli (263.670). Le città meno onerose sono Trapani (61.950), Caltanissetta con (64.870), Ragusa (73.500), Brindisi (80.500) e Vibo Valentia (81.550).
Dai dati emerge anche un aumento degli sfratti emessi a causa di morosità. In quest'ottica, le regioni più coinvolte sono la Sardegna (88,8%), le Marche (88,3%), l'Umbria (87,5%), l'Emilia Romagna (87%), la Valle D'Aosta e il Piemonte (entrambe con l'86%). Le regioni in cui la percentuale di sfratti dovuta a morosità è inferiore sono state, invece, la Calabria (54,6%), il Lazio (62,2%), la Campania (67%), il Molise (74,2%) e la Liguria (75%).
Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago