PERUGIA - Macchinette da gioco truccate per truffare l'erario. La Compagnia della Guardia di Finanza di Perugia, a conclusione di un'attività investigativa sviluppata da oltre un anno sotto la direzione della Procura della Repubblica di Perugia e con la collaborazione degli Uffici di Perugia e Roma dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ha smantellato un'associazione a delinquere finalizzata all'appropriazione fraudolenta dell'imposta (c.d. prelievo erariale unico - PREU) gravante sulle giocate effettuate con gli apparecchi da intrattenimento.
Al termine di un'operazione condotta in 20 province, sono state sequestrate 180 "macchinette" alterate, attraverso le quali sono state sottratte a tassazione giocate per 25.236.000 euro,alla quale corrisponde un'imposta evasa pari a circa 3 milioni di euro; 40 le persone indagate.
Scoperti anche un laboratorio per l'alterazione delle "macchinette" nel napoletano e, nel comasco, un importatore di video-giochi d'azzardo illegali. A Perugia sono stati sequestrati 7 immobili per un valore di circa 930.000 euro, equivalenti all'illecito profitto conseguito da un noleggiatore perugino.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago