NARNI - Seduta pubblica straordinaria del Consiglio Comunale di Narni nella giornata di domani Giovedi 14 Maggio. Alle ore 16,00 l’assise è convocata per un approfondimento sulla difficile vertenza che sta interessando la SGL Carbon e sul futuro produttivo ed occupazionale del sito di Narni Scalo. Particolare vicinanza ai lavoratori dello stabilimento, è stata espressa da Feliciano Polli, Candidato alla Presidenza della Provincia di Terni per la coalizione di Centro Sinistra, che proprio nella giornata di ieri insieme ai candidati del PD al Parlamento Europeo David Sassoli e Catiuscia Marini, ha incontrato le maestranze e le RSU della SGL. “Da parte nostra – ha affermato Polli – è forte l’impegno a lavorare per il mantenimento ed il consolidamento del sito produttivo di Narni, affinchè la SGL Carbon resti una risorsa del nostro territorio”. Sempre in compagnia di Davide Sassoli e Catiuscia Marini, Polli aveva visitato ieri sera Amelia, accompagnato da Fabrizio Bellini, ex sindaco della città.CIANO POLLI AD AMELIA Vista ad Amelia ieri sera per Feliciano Polli, Candidato alla Presidenza della Provincia di Terni per la coalizione di Centro Sinistra, insieme ai candidati del PD al Parlamento Europeo David Sassoli, Catiuscia Marini e Fabrizio Bellini, ex sindaco di Amelia. Feliciano Polli si è recato al suo arrivo al cantiere impegnato nella ricostruzione dell’antica cinta muraria e successivamente ha incontrato circa duecento cittadini di Amelia. La presenza dei candidati all’europarlamento, ha fornito lo spunto per uno scambio di battute sulle politiche europee. Nel corso dell’incontro Feliciano Polli ha posto l’accento sulla necessità che i territori lavorino a stretto contatto con il parlamento europeo, affinchè possano sviluppare quella preziosa capacità di intercettare e quindi richiedere i fondi europei destinati a sostenere le politiche territoriali. “La Provincia di Terni – ha assicurato Feliciano Polli – farà la sua parte interpretando il ruolo di intermediario con l’UE perchè le esigenze dei Comuni della provincia trovino risposte anche in sede europea”. Condividi