Assisi/ Tacconi, l’azienda conferma la volontà di delocalizzare a Cannara
ASSISI - Negli uffici comunali di Santa Maria degli Angeli si è tenuta la riunione del tavolo interistituzionale convocata dal sindaco Stefania Proietti per esaminare la questione ambientale e sanitaria della zona dove opera la società Fonderie Tacconi e arrivare a un protocollo di intesa sul monitoraggio dell’area.
Hanno partecipato tutti i soggetti interessati, dalla Prefettura all’Arpa, all’Asl, all’Osservatorio epidemiologico, al Registro dei tumori dell’Università agli studi di Perugia, alla Confindustria, al Comitato dei cittadini, supportato dai medici Isde, e all’Azienda; erano presenti anche l’assessore Veronica Cavallucci e il capogruppo Giuseppe Cardinali.
E’ stato un incontro molto franco e costruttivo nel corso del quale si sono confrontate le componenti interessate e sono emersi diversi aspetti, il primo fra tutti la conferma della volontà dell’amministratore delegato Pietro Tacconi di trasferire l’azienda di Santa Maria nel sito di Cannara compatibilmente con i tempi tecnici e la sostenibilità economica.
Poi è stato deciso di procedere all’elaborazione di un protocollo finalizzato al monitoraggio dell’intera area dove è ubicata l’azienda; alla prossima riunione del tavolo interistituzionale saranno invitati, oltre i soggetti presenti all’incontro di oggi, anche i sindacati e la Soprintendenza ai beni paesaggistici.
Infine, è stata concordata la proposta di organizzare un’assemblea pubblica per presentare ai cittadini i risultati dei vari incontri e degli approfondimenti epidemiologici che saranno effettuati dalle autorità preposte (Arpa e Asl).
In conclusione l’amministratore Tacconi ha invitato il Comitato a visitare l’azienda per mostrare l’intero ciclo produttivo delle Fonderie.
La riunione è stata ritenuta positiva da tutti i partecipanti perché individua un percorso, un metodo di lavoro che prevede condivisione e partecipazione su tematiche importanti come il futuro di un’azienda nella quale sono impiegati 450 dipendenti e la tutela della salute di una intera comunità.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago