Rafforzare il Gue.
di Roberto Musacchio - TransformItalia.
C’è chi addirittura cerca di cancellarla dai sondaggi, ma la Sinistra alternativa in Europa è data in crescita. Forse chiamarla sinistra radicale è anche improprio visto che è difficile trovare una corrispondente sinistra moderata. I Socialisti infatti hanno condiviso con i popolari, con i liberali e per alcuni tratti con i verdi, le responsabilità di questi 30 anni di liberismo, austerità e guerre. Ora dai sondaggi emergerebbe che popolari e socialisti non avranno più il 50% dell’europarlamento. Si lancia così l’allarme per la crescita delle destre, che c’è. Ma la maggioranza “continuista” in realtà può essere garantita dai liberali che fin qui sono stati aggiuntivi. E poi su molti punti il rapporto con “i sovranisti” è molto più ravvicinato di quanto si voglia far apparire con i proclami guerreschi. Uno come Orban, popolare e sovranista insieme, ne è la testimonianza. Ecco che la preoccupazione di oscurare la crescita della sinistra alternativa a volte per le élites conta forse più della paura delle destre.
Dicevo che definirla sinistra radicale non è neanche preciso. Nel Gue confluiscono infatti esperienze radicali e alternative di diversa matrice ma accomunate dalla lotta al liberismo e alle destre e dalle pratiche sociali.
Sono questi gli elementi intorno ai quali il gruppo parlamentare si è costruito e si è proposto di rimanere unito anche nella prossima legislatura quando sarà più grande.
Nel Gue sta il Partito della Sinistra Europea, altra costruzione preziosa. Anche per Sinistra Europea è stato raggiunto il risultato di avere un programma comune e due Spitzenkandidat, la deputata slovena Violeta Tomic e il sindacalista belga Nico Cue. Funziona nel Gue e nel Partito della Sinistra Europea il metodo del consenso. Si cerca ciò che unisce, che è sempre molto. Non si pongono veti e non si fanno esclusioni. Che poi è il sapere da che parte si sta e che la lotta per liberare l’Europa è dura.
Per chi pensa che la dimensione politica europea sia oggi quella decisiva, la prossima campagna elettorale, non può essere la sommatoria di confronti nazionali.
la crescita della presenza del GUE è ciò che può rafforzare anche le lotte in ciascun paese dando una chiave alternativa generale al gioco tra élite e populisti.
Il GUE e la Sinistra Europea sanno anche dialogare con altri soggetti, Verdi e Sinistra Socialista ad esempio e lo fanno in modo organizzato, come nel Forum delle Alternative o nel Caucus dei parlamentari progressisti.
Ma non si può non vedere come solo GUE e Sinistra Europea possano mostrare un profilo coerente nel complesso e e nei singoli componenti. Ad esempio i Grunen Tedeschi amministrano diversi Land con la CDU e continuano a considerare possibile anche una coalizione nazionale con essa.
Forze del GUE e della Sinistra Europea possono appoggiare governi con i Socialisti ma mantengono una diversità strategica.
La rifondazione della politica per famiglie europee è un passo decisivo per affrontare la crisi democratica.
la crescita del GUE e della Sinistra Europea ne è una componente essenziale. In Italia dobbiamo fare la nostra parte.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago