27 pullman dall’Umbria per la manifestazione di Cgil, Cisl. Uil sabato a Roma
PERUGIA - Ventisette pullman e tante persone che si muoveranno in treno o con mezzi privati: sarà grande la partecipazione dall’Umbria per la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil di sabato 9 febbraio a Roma. #FuturoalLavoro, questo lo slogan scelto dai tre sindacati che hanno organizzato la mobilitazione prevedendo un corteo che si muoverà da piazza della Repubblica fino a Piazza San Giovanni, dove si terranno i comizi dei tre segretari nazionali, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. “Abbiamo dovuto cambiare piazza - hanno detto stamattina nel corso di una conferenza stampa i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria, Vincenzo Sgalla, Ulderico Sbarra e Claudio Bendini - perché le adesione sono cresciute di giorno in giorno dimostrando una grande voglia di partecipazione”.
I tre segretari hanno sottolineato che la mobilitazione è una risposta prima di tutto alla mancanza di confronto da parte del governo con le organizzazioni sindacali, che rappresentano 12 milioni di iscritti nel nostro paese. Un confronto che i sindacati vorrebbero aprire soprattutto per chiedere politiche di sviluppo e investimenti, “totalmente assenti - secondo i sindacati - nella manovra finanziaria”. "Investimenti che servirebbero moltissimo ad una regione come l’Umbria, dove - hanno sottolineato Sgalla, Sbarra e Bendini - la ricostruzione è ferma al palo, il gap infrastrutturale è sempre più evidente e anche il welfare, tradizionalmente fiore all’occhiello del modello umbro, rischia di non reggere più”.
Creazione di lavoro di qualità, investimenti pubblici e privati a partire dalle infrastrutture, politiche fiscali giuste ed eque, rivalutazione delle pensioni, a partire dal welfare, dalla sanità, da istruzione e ricerca sono dunque le richieste alla base della mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil. Questioni centrali anche per lo sviluppo dell’Umbria.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago