Una economia ''''diversa'''', territoriale, che da questa sua peculiarita'' trae l''energia per resistere alla crisi e ripartire: e'' in sintesi quanto emerge dal Rapporto economico del 2009 per la provincia di Perugia, presentato dal presidente della Camera di commercio, Alviero Moretti, oggi in occasione della settima Giornata dell''economia. Moretti - riferisce una nota dell''ente - ha spiegato che ''''il sistema economico provinciale e'' stato investito da un''onda spinta soprattutto da fattori esogeni, ma non sta cedendo. Tuttavia, le difficolta'' sono notevoli e alcuni settori produttivi sono stati chiamati a sopportare un urto di intensita'' altissima''''. ''''Il manifatturiero (e in particolare, al suo interno, le imprese non artigianali) - ha aggiunto - sta pagando il prezzo piu'' alto, con i tre quarti delle imprese che nei primi mesi del 2009 hanno subito gravi contrazioni dei fatturati rispetto allo stesso periodo del 2008, e solo il 3% capace di andare in controtendenza e realizzare performance positive''''. Dall''indagine, condotta dalla Camera di commercio su un campione di 106 imprese emerge che la sensibilita'' dell''economia provinciale rispetto alla recessione internazionale appare attenuata, ''''per l''effetto di alcuni fattori - ha detto Moretti - che, presi singolarmente si presentano come elementi di oggettiva debolezza, ma in questa fase offrono una protezione al tessuto produttivo locale: bassa propensione all''export delle imprese, sensibilmente inferiore a quella media del centro e dell''Italia; contenuta esposizione finanziaria delle famiglie. Inoltre il peso della pubblica amministrazione nella formazione del valore aggiunto provinciale sostanzialmente in linea con la media nazionale, assicura un certa attenuazione delle variazioni cicliche dell''economia. Anche il peso rilevante del terziario assicura un certa compensazione degli effetti negativi della crisi poiche'' il settore terziario, ed in particolare quello del commercio, sta mostrando una maggior capacita'' di tenuta rispetto all''industria manifatturiera''''.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago