Il sottosegretario Francesca Martini, con delega per la tutela della salute e del benessere degli animali, ha annunciato che presto verrà presentato un ddl per la salute e il benessere del cavallo e che prevederà anche azioni di contrasto al doping.
Martini è intervenuta oggi alla conferenza stampa di presentazione della fiction televisiva "L`uomo che cavalcava nel buio", e nel corso del suo intervento il sottosegretario ha annunciato un DDL sul tema della salute del cavallo all`interno del quale saranno contenute indicazioni per il contrasto al doping. Inoltre proprio per la tutela degli animali utilizzati nelle produzioni televisive cinematografiche, Martini ha annunciato tra breve anche l'emanazione di un`ordinanza ad hoc che introdurrà anche una figura di garanzia sui set rappresentata dal medico veterinario.
"Quale rappresentante del governo per la salute e il benessere animale desidero esprimere i più vivi ringraziamenti alla RAI e alla Albatross per la produzione di questa fiction portatrice di valori sociali così importanti", ha dichiarato Martini, sottolineando: "Credo molto nel ruolo educativo che possono, e ritengo debbano, svolgere i mezzi di comunicazione, e soprattutto la televisione, proprio per la capacità unica di entrare nelle case di tutti i cittadini e raggiungere facilmente le diverse fasce sociali".
Al film 'L`uomo che cavalcava nel buio' è stato concesso il patrocinio del ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali in quanto esso affronta varie tematiche quali "il valore dello sport e della competizione sana, la lotta al doping, la tutela della salute degli atleti ed altre che ritengo fondamentali ed io desidero soffermarmi e richiamare la vostra attenzione in particolare su queste: da un lato l`importanza dello sport - e nello specifico degli sport equestri - come strumento per prevenire o contenere alcune patologie e dunque salvaguardare la salute, dall`altro il suo ruolo educativo e formativo", ha proseguito il sottosegretario, sottolineando che "insegna come il lavoro, l`applicazione, lo studio e lo spirito di sacrificio siano fondamentali per raggiungere i traguardi che la vita ci pone di fronte e insegna anche i valori fondamentali della lealtà, dell`onestà e del fair play."
Martini ha quindi richiamato l'attenzione sulla necessità di informare dei gravi rischi legati al doping e all`esigenza di una dura e severa lotta contro questa pratica che altera le prestazioni degli atleti. "Licenzierò tra poco un ddl sulla salute del cavallo che conterrà delle specifiche indicazioni di contrasto al doping", ha annunciato, quindi il sottosegretario.
Martini ha voluto poi evidenziare il ruolo del cavallo come risorsa sociale, con l`ippoterapia o la riabilitazione equestre, ma anche come compagno dell`uomo. Senza dimenticare l`indotto economico che le molteplici attività ed esso legate producono. A questo proposito il sottosegretario ha ricordato il Concorso ippico internazionale di Piazza di Siena e la Fiera Cavalli di Verona, "quali eventi sportivi di eccellenza che divengono fondamentali anche per la diffusione di una corretta cultura equestre legata alla tutela del benessere dei cavalli".
A conclusione dell'intervento, infine, il sottosegretario con delega per la tutela della salute e del benessere degli animali, ha precisato "che tutte le scene del film che coinvolgono i cavalli sono state girate con la massima tutela nei confronti degli animali e anche le scene che possono sembrare cruente sono state realizzate attraverso un montaggio che fa apparire consecutivi movimenti e azioni che in realtà sono avvenuti in tempi diversi e salvaguardando gli animali". E proprio per la tutela degli animali utilizzati nelle produzioni televisive cinematografiche, Martini ha annunciato tra breve l'emanazione di un`ordinanza ad hoc che introdurrà anche una figura di garanzia sui set rappresentata dal medico veterinario.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago