Il bilancio Apm (Azienda perugina della mobilità) del 2008 registra un utile di 562.104 euro. Tra i principali elementi che hanno caratterizzato l'attività dell'azienda: 14 milioni di chilometri percorsi nella provincia di Perugia, 30 milioni di passeggeri trasportati e un parco mezzi di 314 autobus.
''Abbiamo chiuso il 2008 con un importante utile nonostante la crisi economica e finanziaria il notevole e temporaneo aumento dei costi del carburante e del costo del denaro, e il cronico ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione'', ha sottolineato il presidente, Giovanni Moriconi. Il 2008 ha visto l'Apm - riferisce una nota dell'azienda - impegnata su molteplici fronti, dall'entrata in vigore del nuovo piano urbano della mobilità di Perugia alla gestione del minimetrò. Un particolare interesse è stato riservato anche ai servizi urbani di Assisi, Città di Castello, Gualdo Tadino, Gubbio e Todi, in molti casi con l'entrata in funzione di piccoli mezzi ecologici ed accessibili per persone diversamente abili. Significativa l'attenzione rivolta all'ambiente con la metanizzazione delle auto aziendali, con il progetto di installazione di pannelli fotovoltaici sul Bus Terminal di Piazza Partigiani e sulla nuova sede Apm di Città di Castello e con la centrale a biomasse in costruzione a San Giustino, che provvederà alle necessità elettriche dell'Azienda e dell'esercizio del Minimetrò. ''Per il terzo anno - ha concluso Moriconi - oltre al bilancio economico, presenteremo il Bilancio di sostenibilita', che offre un rendiconto delle attività di Apm nell'ottica della responsabilità sociale''.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago