I lavori per ridurre la rumorosità del minimetrò hanno migliorato la situazione. E' quanto risulta dal monitoraggio acustico che tra il 2 e il 19 marzo scorso l'Arpa ha compiuto in undici edifici situati lungo la linea. In dieci di essi - è detto in un comunicato della agenzia - è stato riscontrato il rispetto del limite di zona; nella sede Onaosi di via Ruggero D' Andreotto è stato invece evidenziato il superamento del limite. ''Confrontando i risultati di questa campagna con quelli del monitoraggio del gennaio 2008 - spiega l'Arpa - è stato possibile valutare l'effetto degli ultimi lavori di miglioramento acustico eseguiti dall'azienda nel periodo compreso tra settembre 2008 e febbraio 2009. I risultati mostrano che presso la maggior parte degli edifici è stata ottenuta una riduzione del rumore compresa tra circa 1,5 e 3 dBA, mentre in quattro edifici non sono stati riscontrati sensibili miglioramenti''. Tra questi la Scuola Comparozzi e Scuola d'infanzia Il Girotondo dove però la rumorosità diurna è dovuta al traffico veicolare ed i lavori di miglioramento acustico eseguiti per il minimetrò non hanno modificato la situazione. Per l'edificio Onaosi invece - spiega l'Arpa - occorre quindi valutare l'opportunità di compiere altri lavori direttamente sullo stabile per migliorarne l'isolamento acustico. Condividi