RICOMINCIARE DACCAPO.
La formazione economico-sociale del capitalismo finanziario globale sta producendo il passaggio a una nuova fase. L'instabilità delle relazioni internazionali, il loro essere constante generatore di crisi di diversa natura,sino alla terza guerra mondiale a pezzi, si connette sistematicamente con le cangianti mutevolezze delle caratteristiche di questo nuovo capitalismo.Così si succedono,con sorprendente rapidità, fasi tra loro diverse che tuttavia si snodano attorno a un nucleo duro permanente, che è quello che connota in sè specificatamente il capitalismo finanziario globale:una rivoluzione regressiva che ha per oggetto il lavoro in ogni sua manifestazione e che può dipiegarsi senza limite dopo l'uscita di scena del suo antagonista storico, il movimento operaio del '900.Tra la lunga crisi economica dell'inizio del secolo e la sua precaria fuoriuscita si sono succeduti e si susseguono sconvolgimenti e innovazioni anche repentine sull'intera scena mondiale che investono le sue aree macroeconomiche, gli Stati e i rapporti tra di loro, le forze politiche e le loro famiglie storiche e inedite, mentre gli sviluppi, in questo quadro di rapporti sociali, della scienza e della tecnica investono, con sempre maggiore evidenza, la natura stessa dell'umanità, fino a delinearne una nuova inquietante antropologia. Questa sfida storica di fondo dell'ultimo capitalismo è occultata dal formarsi di un senso comune che legge questo gigantesco, e inedito, latente conflitto di classe come un fenomeno naturale,ineluttabile.
F.B.Alternative per il Socialismo n.51;parte prima.
Link: Alternative per il socialismo.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago