Settimana Unesco per l’Educazione alla Sostenibilità Agenda 2030
PERUGIA - In occasione della Settimana Unesco per l'Educazione alla Sostenibilità, promossa dal COMITATO NAZIONALE PER l’EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’ - AGENDA 2030 prende avvio il progetto FUORI DALLA PLASTICA di Arpa Umbria e Legambiente Umbria dedicata al tema della riduzione della produzione e dell'abbandono della plastica.
Il progetto prevede di coinvolgere le scuole secondarie di primo e secondo grado dell’Umbria con una campagna di citizen science di monitoraggio dell'abbandono di rifiuti nei parchi e nei giardini urbani della Regione e di analisi della tipologia di rifiuto maggiormente abbandonati, per stimolare una riflessione sui comportamenti individuali, sull'uso di materiali usa e getta e sulla corretta gestione dei rifiuti.
A 10 classi delle scuole secondarie di secondo grado dell'Umbria sarà poi proposto un progetto educativo sulle microplastiche. I cittadini umbri invece saranno chiamati a utilizzare ArpAlert, il servizio via Whatsapp di Arpa Umbria dedicato alla segnalazione della presenza sul territorio di rifiuti abbandonati illegalmente.
“L'inquinamento da plastica del mare, dei fiumi, dei laghi e de suolo è diventata un emergenza - commenta Fabio Mariottini, Responsabile Comunicazione, Stampa e Relazioni Istituzionali Arpa Umbria – Con questo progetto vogliamo sensibilizzare i cittadini sul tema della corretta raccolta differenziata, sulla necessità della riduzione di prodotti usa e getta di plastica e la promozione dell'uso di materiale bio-compostabile, di stili di vita e di consumo sostenibili “

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago