TERNI - Il Comitato Fiasp di Terni, nell’ambito del “Progetto obiettivo Crescita”, organizza il 24 novembre 2018, alle ore 16.00, un convegno sul tema “Quale ruolo dei Presidenti e Commissari Tecnici per uno Sport per tutti che coinvolge la famiglia, i giovani, le donne gli anziani e i diversamente abili”.

Il convegno, al quale sono state invitate personalità del mondo dello Sport e non solo, si svolgerà presso Palazzo Catucci, P.zza Risorgimento 1 - Collescipoli, sede dell’Università Telematica Pegaso. Va detto che i cittadini italiani sono tra i più sedentari in Europa e che, per contro, la scienza attuale riconosce nell’attività fisica una delle più basilari funzioni umane per la salute. Essa va praticata lungo l’intero arco della vita.

Ricordiamoci che la prevenzione di molte malattie dell’adulto si fa da bambini e da adolescenti con una corretta alimentazione e un’adeguata attività fisica. Camminare e correre assieme, condividere un percorso, rinforza, inoltre, il legame di amicizia e di aggregazione fra le persone. È questo lo spirito che anima la Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti (FIASP).

La cultura del movimento, promossa dalle varie Associazioni è messa in crisi da una serie di questioni che aggravano l’organizzazione di iniziative. Ne citiamo alcune: la Circolare Gabrielli, il POS (Piano Operativo Sicurezza), la Privacy, il decreto Balducci sui defibrillatori, l’HACCP per gli addetti ai ristori, la certificazione medica etc. A tal proposito occorre migliorare la cultura della conoscenza e delle responsabilità degli addetti sportivi (Presidenti, Commissari Tecnici etc.).

L’incontro del 24 novembre 2018 è utile all’approfondimento delle tematiche che investono lo sport per tutti e a fare delle proposte concrete che possano essere discusse e presentate dai rappresentanti eletti in Parlamento.

Accoglieranno i partecipanti al Convegno, presso Palazzo “Catucci”, le studentesse dell’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “S. Pertini” di Terni, vestite dalle realizzazioni create durante le esercitazioni al ‘Laboratorio di moda’. L’organizzazione si auspica di avere fra i presenti: dirigenti dei vari gruppi e atleti con indosso la tuta di rappresentanza, gli studenti del Liceo Sportivo Gandhi di Narni e quelli dell’Istituto Tecnico Economico “F. Cesi” ad indirizzo sportivo, per vivere una giornata dedicata alla cultura dello sport.

Il Presidente Ing. Giocondo Talamonti

 

Condividi