SPOLETO - Dal 30 maggio al 2 giugno Spoleto diventa la capitale del vino e della sua cultura millenaria con la quinta edizione di "Vini nel Mondo", la rassegna en plein air che, per quattro giorni, vedra' ospite dei suggestivi palazzi, delle antiche piazze e delle vie che portano alla maestosa Rocca Albornoziana, oltre 250 grandi produttori di vino che proporranno al pubblico il meglio del loro lavoro. Un'occasione unica per conoscere e degustare oltre 1500 etichette d'eccellenza, ma anche per godere delle bellezze di una delle piu' affascinanti citta' italiane, assistere a concerti e spettacoli, partecipare a talk show di approfondimento, vivere un'elettrizzante notte bianca sabato 30 maggio. Anche quest'anno la manifestazione ha come direttori artistici gli speakers della trasmissione "Decanter" (Rai Radio Due) Fede&Tinto e, accanto a loro, si riconferma nel ruolo di madrina Elisa Isoardi, stella nascente de "La prova del cuoco" che dara' il via alla notte bianca, una festa di suoni, luci e sapori che coinvolgera' l'intera citta' con la colonna sonora dei gitani piu' famosi del mondo, i Gipsy King. Accanto alle degustazioni libere, di primissimo piano il programma delle degustazioni guidate che si avvarranno di due guru dell'enologia italiana oltre che grandi divulgatori del vino: Franco Maria Ricci, presidente Ais Lazio e direttore di "Bibenda", e Sandro Sangiorgi, Oscar del vino 2006 e direttore di "Porthos". "Sara' quindi un lunghissimo ponte della Repubblica dedicato al buon bere, al buon vivere, alla bellezza e all'arte, ma si parlera' anche di 'bere consapevole' grazie ad alcuni testimonial di fama che per l'occasione saranno insigniti della carica di 'ambasciatori' verso i giovani di questo importante messaggio", afferma Alessandro Casali, patron della manifestazione. "Se l'edizione 2008 - prosegue - e' stata un'edizione da Guinness world, quella 2009 sara' un'edizione dedicata alla solidarieta'. Infatti il ricavato dell'ormai tradizionale asta di pregiate e rare etichette, famosa nel mondo anche grazie ad importanti etichette come il Montepulciano d'Abruzzo, il Trebbiano d'Abruzzo ed un vino che ha fatto storia come il Controguerra, sara' devoluto ai terremotati dell'Abruzzo. Inoltre tutte le cantine dei produttori vinicoli abruzzesi che parteciperanno a Vini nel mondo 2009 saranno ospiti a titolo gratuito". "Vini nel mondo" e' promossa dall'associazione Arte Gusto e Cultura ed e' organizzata dal Gruppo Meet guidato da Alessandro Casali. La manifestazione si svolge in collaborazione con il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ed il patrocinio di Regione Umbria, comune di Spoleto, camera di commercio di Perugia. Condividi