PERUGIA - Ad un mese dalle elezioni europee, la Tavola della pace e il coordinamento nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti Umani organizzano dall'8 al 10 maggio, ad Assisi, il meeting nazionale 'Per un'Europa di Pace'. Il meeting si svolge con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e il sostegno della rappresentanza in Italia della Commissione Europea e della Regione Umbria. Ad Assisi s'incontreranno in duemila: studenti, giovani, insegnanti, dirigenti scolastici, amministratori locali e operatori delle associazioni della societa' civile. Il meeting, che si svolgera' presso 'La Cittadella' avra' inizio venerdi' 8 maggio alle ore 9.30 con il 4' meeting nazionale delle scuole di pace 'Stelle di pace'. Gli obiettivi sono progettare il prossimo anno scolastico, conoscere e valorizzare le forme piu' creative e innovative di apprendimento e organizzazione della scuola interculturale, rafforzare l'impegno dei giovani per i diritti umani e la pace. Sabato 9 maggio, Festa dell'Europa, i partecipanti al meeting daranno vita ad una manifestazione 'Per un'Europa di pace' che si concludera' davanti alla Basilica di San Francesco d'Assisi. La partenza del corteo e' prevista alle 11.30, a conclusione di un dibattito "sull'Europa che dobbiamo ancora costruire" con la partecipazione di trenta giovani europei provenienti da oltre venti paesi, impegnati per la pace e la legalita'. I lavori proseguiranno sino alla domenica 10 maggio con un ampio dibattito che mettera' a confronto diversi gruppi e associazioni sulle responsabilita' della societa' civile e della politica di fronte alla grave crisi che sta attraversando l'Italia e non solo. Al centro del dibattito ci sara' anche la progettazione della prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi. Condividi