"Il circolo ospedaliero del Prc è venuto a conoscenza delle dimissioni del direttore della UO di Otorinolaringoiatria, il professor Guido Altissimi. Non vogliamo entrare in merito ai motivi di queste dimissioni ma vogliamo ricordare l'umanità, la professionalità e la disponibilità manifestate in questi tre anni di permanenza nel nostro ospedale. Le sue dimissioni sono pertanto motivo di rammarico per la maggioranza del personale medico e paramedico. Ricordiamo che la UO ORL è la sola struttura della provincia di Terni con degenza medica e chirurgica. La figura apicale del professor Altissimi è stata un esempio di sintonia tra l'Università di Perugia e l'Azienda ospedaliera di Terni. Questa collaborazione nel corso degli anni ha avuto fasi alterne con un calo recente per l'invio di microspecializzazioni utili ma non indispensabili di cui non capiamo la finalità . Anche alla luce del fatto che hanno comportato un dispendio di risorse economiche che debbono essere razionalizzate tenendo conto della crisi economica e del federalismo. L'ospedale di Terni ha come primo obiettivo di assicurare una piccola e media specialità e come secondo quello di mantenere l'alta specialità, che ha costi maggiori. Unire queste necessità è possibile collaborando con le eccellenze presenti nelle regioni vicine in uno scambio paritario di crescita e integrazione culturale. Ciò permetterebbe non solo la razionalizzazione della spesa per l'alta specialità ma una crescita del sapere e il rafforzamento della nostra struttura agli atti della vita scientifica. Riteniamo che l'UO ORL sia indispensabile per la politica sanitaria della nostra provincia e può essere motivo per un cuorso di alta specialità integrata anche con i centri di eccellenza interregionali , al fine di avere una sanità pubblica efficiente, efficace e di qualità". Condividi