TRENTO - Lo scrutinio non è stato ancora ultimato ma il responso vebuto dallo spoglio di 53 sezioni su 97 non lascia nessun margine di dubbio cu some andrà a finira il confronto fra centro sinistra e cjntro destra per la elezione del nuovo sindaco di Trento: Alessandro Andreatta, vicesindaco uscente è in nettissimo vantaggio sullo sfidante Pino Morandini del Pdl: 64,15% contro il 21,01%. La candidata leghista, Bruna Giuliani, si attesta sul 7,56%.
"Sono molto soddisfatto, il nostro progetto è stato premiato, è una vittoria di tutta la coalizione", è stato il primo commento a caldo di Andreatta. Che rappresenta il centrosinistra autonomista: Pd, Upt, Di Pietro-Idv, Patt, Udc, Verdi, Socialisti democratici e Leali. Morandini, invece, rappresenta il Pdl e una lista civica col suo nome. Tra i partiti il più votato è il Pd, che si attesta sopra il 31%, seguito dall'Unione per il Trentino 15,5% e dal Pdl 11,9%. La Lega è all'8%, l'Idv al 3,6% e l'Udc al 2,55%.
Con circa il 64% dei voti, Andreatta si colloca praticamente allo stesso livello del suo predecessore, Alberto Pacher, sindaco storico e leader del Pd trentino che, nel maggio del 2005, arrivò al 64,3%. In quell'occasione, il Pd non c'era ancora: i democratici per l'Ulivo raggiunsero circa il 18% e la lista civica per Pacher arrivò al 28%. Alle politiche del 2008, gli elettori del comune di Trento diedero il 38% al Pd, il 6,3% all'Idv, il 25,7% al Pdl e il 12,1% alla Lega Nord.
Ma questa tornata amministrativa - che ha coinvolto anche altri cinque comuni del Trentino, e quattro dell'Alto Adige - è stata caratterizzata anche dalla bassa affluenza. A Trento, ha espresso il proprio voto il 60,15% degli elettori. Alle precedenti comunali del 2005 aveva votato il 70,16% degli aventi diritto.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago