BRUXELLES - La Commissione Ue è meno ottimista del nostro governo riguardo alle previsioni di crescita dell'Italia: il Pil nel 2009 farà registrare una flessione del 4,4%, per poi tornare - a politiche invariate - appena sopra lo zero nel 2010 (+0,1%).
Come si vede si tratta di previsioni assai più pesanti rispetto a quelle dello scorso gennaio l'esecutivo, allorché l’esecutivo Ue aveva previsto un -2% nel 2009 e un +0,3% nel 2010. E sono anche più negative di quelle contenute nella Relazione unificata del governo che ha indicato un -4,2% quest'anno e un +0,3% il prossimo.
ITALIA, DEFICIT SALE A 4,5% IN 2009, 4,8% IN 2010
Ne le cose sono messe meglio per quanto riguarda il deficit italiano che salirà dal 2,7% del 2008 al 4,5% nel 2009 e - a politiche invariate - al 4,8% nel 2010. Le precedenti stime di Bruxelles, in gennaio, indicavano un 3,8% quest'anno e un 3,7% il prossimo. Il governo nella Relazione unificata prevede invece un 4,6% sia nel 2009 che nel 2010.
DEBITO ITALIA 116,1% IN 2010, COME A FINE ANNI '90
Anche debito pubblico italiano fara' registrare nei prossimi due anni una nuova impennata, balzando dal 105,8% del 2008 al 113,0% nel 2009 e al 116,1% nel 2010. Secondo le nuove previsioni della Commissione, dopo la flessione degli ultimi anni il rapporto debito-Pil é destinato a tornare ai livelli della fine degli anni '90. ''Il debito - spiega quindi Bruxelles - potrebbe aumentare ulteriormente di circa un punto in percentuale del Pil, in base alla portata del ricorso che le banche faranno al piano di ricapitalizzazione".
EUROLANDIA, PIL CROLLA A -4% IN 2009,-0,1% IN 2010
La Commissione Ue rivede drasticamente al ribasso le previsioni di crescita del Vecchio Continente. Nel 2009 il Pil di Eurolandia crollerà al -4%, e resterà sotto lo zero anche nel 2010 (-0,1%). Stesse stime per l'Ue a 27. Nella zona euro il dato più pesante per il 2009 è quello dell'Irlanda (-9,0%), seguita da Germania (-5,4%), Finlandia (-4,7%), Italia (-4,4%). La Spagna, secondo Bruxelles, farà registrare un -3,2%, la Francia un -3,0%.
Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago