Camera commercio: in Umbria calano i protesti, ma cresce il valore complessivo
PERUGIA - Si riducono di numero i protesti in provincia di Perugia e lo stesso avviene su base regionale. Nel 2017 in Umbria i protesti sono scesi del 15,9% e soltanto altre quattro regioni italiane riescono a fare meglio (Marche, Trentino Alto Adige, Veneto e Liguria).
I protesti elevati in regione nel 2017 sono stati 7.203, di cui 6.250 cambiali e 953 assegni. Si riduce il numero dei protesti in Umbria, ma aumenta, sia pure dello 0,4%, il valore complessivo che nel 2017 ha toccato quota 13,717236 milioni di euro.
Anche in provincia di Perugia – si dice in una nota della Camera di commercio - si registra un calo vistoso nel numero complessivo dei protesti - cambiali e assegni - elevati, pari a meno 15,8%. In flessione anche il valore degli effetti non onorati (meno 8,2%).
Per numero totale di protesti, la provincia di Perugia occupa il 23° posto nella graduatoria delle province italiane.
Le cambiali restano i titoli di credito più protestati, l'87,1% del totale contro il 12,9% degli assegni.
L'importo complessivo non onorato nel 2017 in provincia di Perugia è di 10.138.452 milioni di euro, sceso rispetto al 2016 di quasi un milione di (907.510 euro).
Da questi dati si deduce - anche se nella nota di Confcommercio Perugia non se ne fa cenno - che ad essere fortemente penalizzata dall'incremento di valore arebbe la provincia di Terni.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago