Nonostante la crisi si registra un ''leggero aumento'' per i visitatori ed il volume d'affari di ''Assisi Antiquariato'', la mostra mercato nazionale che si concluderà domenica prossima al centro fieristico di Bastia Umbra.
E' quanto comunicano gli organizzatori i quali rilevano che la manifestazione ha richiamato in Umbria migliaia di collezionisti, di appassionati d'arte antica e semplici curiosi, amanti del bello e del particolare provenienti da tutte le regioni italiane.
C'è ancora tempo fino a domenica per ammirare e comprare nei circa ottanta stand (italiani e stranieri) mobili di tutte le epoche e di tutte le fogge, dipinti (alcuni dei quali di notevole pregio), sculture di alta epoca (in legno, bronzo e marmo), gioielli, tappeti, arazzi, pizzi e merletti, maioliche, libri antichi e grandi arredi. Tutti oggetti - è detto nel comunicato - contraddistinti da una qualità molto elevata.
Tra questi ci sono anche dei troumeaux del 1700 (Gallerie Minelli di Gubbio, Matheus di Vicenza e Plus Art di Montecarlo), una teca di San Francesco donata a Benito Mussolini dai frati francescani minori per conto di Pio 11/o nel 1926 (Galleria Marzena di Reggio Calabria), una coppia di angeli offerenti del 1500 (Galleria Umbriasud di Spoleto) ed un trittico scolpito in legno dorato raffigurante la glorificazione della Chiesa (Germania 1457, Galleria all'Oratorio di Bologna). In esposizione non solo oggetti d'arredo ma anche alcuni capolavori della pittura, soprattutto preziosi fondi oro e importanti nature morte.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago