Umbria jazz ha generato prodotto lordo di 5,8 milioni euro pro economia urbana
PERUGIA - Umbria jazz ha generato un prodotto lordo a favore dell'economia urbana pari a circa 5 milioni e 800.000, attivato da un milione 913 mila euro di contributi pubblici e privati. Facendo aumentare il tasso di occupazione delle camere da letto dal 52% di prima dell'evento all'86% del periodo di festival, così come il fatturato dei commercianti che è cresciuto del 58%. Dati emersi da uno studio sul valore economico-sociale della manifestazione, l'edizione 2018, su Perugia e sul territorio promosso dalla Fondazione Umbria Jazz con la collaborazione dell'Università degli studi e di quella per Stranieri di Perugia.
La rassegna è considerata "locomotore" degli eventi a Perugia. Aumentano infatti, durante Umbria jazz, i visitatori nelle strutture culturali cittadine e anche la visibilità e la notorietà sui social.
Nella presentazione dello studio è stato sottolineato che Umbria jazz è un lampante esempio di marketing territoriale".

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago