PERUGIA - Si è aperta lunedì 27 aprile, ad Agrinio, in Grecia, la IX edizione del Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio. Il Forum affronta i temi dello sviluppo dell’area adriatico-ionica e delle opportunità derivate dalla creazione di una zona euromediterranea di libero scambio.
Il programma ha previsto, tra gli altri, l’intervento dell’eurodeputata e candidata alle elezioni europee Catiuscia Marini (Pd). Con lei nel panel, rappresentanti del sistema camerale europeo e marchigiano, della Regione Marche e del Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio.
“L’Europa è prima di tutto un’opportunità - ha precisato Catiuscia Marini - e lo sanno bene i soggetti economici e gli amministratori locali dell’area adriatico-ionica riuniti in Grecia. Lo sviluppo dell’area Mediterranea è oggi una delle priorità dell’Unione europea, e in questo quadro è evidente che l'Italia, con le regioni della costa orientale, debba assumere il ruolo di protagonista di un nuovo patto per lo sviluppo e la crescita delle due sponde dell’Adriatico”.
“Penso - ha continuato l’eurodeputata - non solo ai positivi effetti dei rapporti commerciali transfrontalieri ma agli strumenti offerti dall’Unione europea per rafforzare le relazioni tra i popoli dell’area adriatica: partenariati, progetti per l'innovazione imprenditoriale e a favore di un rinnovato legame, anche associativo, tra gli attori sociali dell’area”.
“Dallo Strumento di assistenza preadesione (IPA) ai programmi per la crescita, lo sviluppo, la cultura e i giovani - ha concluso Catiuscia Marini - i prossimi mesi si preannunciano cruciali per dare slancio e vigore al quadrante adriatico-ionico. Il mio impegno nelle istituzioni europee sarà volto a sostenere e incentivare la ricchezza di progettualità che le regioni dell’area adriatica, e la Regione Marche in particolare, stanno maturando per lo sviluppo dei rapporti di vicinato”.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago