Salari in Umbria, Stefano Vinti: “Serve un piano regionale del lavoro”
(AVInews) – PERUGIA – “Serve una svolta radicale, una svolta che definisca il ‘salario minimo’, che aumenti salari, stipendi e pensioni, che reintroduca l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori e il contratto a tempo indeterminato come contratto tipo. Per fare questo, oltre che a livello nazionale, occorre definire in Umbria un ‘Piano regionale del lavoro’ imperniato su nuovi e massicci investimenti pubblici e che abbia come obiettivo strategico la piena occupazione”. È quanto chiede Stefano Vinti dell’associazione culturale UmbriaLeft in merito a quella che definisce la “grave questione salariale in Umbria”. “L’ultimo rapporto dell’Inps – ricorda infatti Vinti – conferma che la media dei salari nel settore privato in Umbria è del 13 per cento inferiore a quella nazionale. Un dato micidiale per l’economia umbra che mette drammaticamente in discussione la dignità del lavoro nella nostra regione e chiama all’assunzione di responsabilità il padronato dell’Umbria. In un quadro generale contrassegnato da un calo dei livelli occupazionali, dall’esplosione del lavoro precario e da bassi salari, il governo non trova di meglio che reintrodurre i voucher. Non da meno la Regione Umbria incapace anche solo di pensare a politiche attive del lavoro alternative a quelle liberiste, assiste così, impotente, a questo disastro sociale ed economico”. “La questione salariale rimane in Italia una questione irrisolta – conclude Vinti –. I bassi salari dei lavoratori non aiutano certamente a far aumentare la domanda interna di beni e servizi, con conseguente calo della produzione e dell’occupazione e determinando la stagnazione economica del sistema. Contrariamente alle politiche perseguite fino ad ora, questa situazione non si contrasta con la precarizzazione del lavoro e abbassando il potere d’acquisto dei salari”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago