Dal 20 agosto a San Liberato di Narni la Festa regionale de L’Unità
NARNI - Prenderà il via lunedì 20 agosto la Festa regionale de L’Unità, organizzata dal Pd Umbria e dal Pd cittadino a San Liberato di Narni, dove la stagione delle Feste di ripete ormai, senza interruzione, da 47 anni. Dibattiti, approfondimenti, libri, stand gastronomici e musica tutte le sere fino al 26, per un appuntamento di partecipazione e discussione.
Al centro della scena politica i temi di più stretta attualità per il Paese e per l’Umbria. Si parlerà, in apertura, di vaccini, e poi di ambiente e paesaggio, di servizi sanitari e sociali, di turismo, cultura, manifattura, di infrastrutture materiali e immateriali, di partecipazione digitale e di Europa.
Tra gli ospiti nazionali Simona Bonafè, parlamentare europea, che chiuderà l’evento.
“La Festa rappresenta per noi un appuntamento irrinunciabile - sottolinea la reggenza del Pd umbro - un’occasione unica di apertura e dibattito per mettere al centro le nostre priorità, definire le prospettive per la nostra regione, ascoltare. Siamo convinti che il nostro compito sia quello di metterci a disposizione di quanti ci chiedono di essere interlocutori affidabili e credibili”.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Narni la Festa regionale - spiegano Fabio Svizzeretto e Massimiliano Corvi, segretari rispettivamente del Pd Narni e del Pd di San Liberato - abbiamo una tradizione lunga e consolidata, decine di volontari ogni anno si impegnano, con passione, perché si possa offrire ai cittadini uno spazio di confronto e che dimostrano come stare sul territorio, conoscerne i temi e cercare soluzioni sia il modo migliore di fare politica”.
“Ho proposto Narni per la Festa regionale - aggiunge Francesco De Rebotti, sindaco della città e presidente di Anci Umbria - nella convinzione che un evento così radicato potesse essere lo scenario migliore per ‘ripartire’. Il titolo che abbiamo scelto non è un caso: ‘Ripartiamo da Noi’, per significare l’importanza di rifondarci e tornare a essere davvero rappresentativi delle complessità che vogliamo governare”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago