Vaccini: “La politica di parte non può sostituire la scienza”
PERUGIA - “La politica di parte non può determinare scelte che sono di competenza scientifica, soprattutto se riguardano la sanità. I vaccini debbono essere fatti da tutti i bambini (per andare oltre il 95 percento e ottenere il così detto ‘effetto gregge’) per la loro incolumità e quella degli altri ragazzi”. Lo afferma il consigliere regionale Claudio Ricci (misto Ricci presidente – Italia civica).
Secondo Ricci “su questo tema non ci possono essere dubbi o incertezze. Dal prossimo anno scolastico tutti si debbono vaccinare (sei mesi di proroga ci sono già stati): è un dovere morale a tutela della propria salute e di quella degli altri. Certamente occorre calibrare bene il numero dei vaccini, continuare a studiare, con adeguate ricerche, eventuali effetti collaterali e gestire al meglio la vaccinazione per evitare ritardi e problemi. Ma i vaccini – conclude - sono stati fondamentali per la salute, il progresso dell’umanità è la salvezza di molte persone”.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago