Stefano Vinti
Consigliere regionale Prc e membro della Commissione regionale di inchiesta sulle infiltrazioni mafiose
Il ministro (senza portafoglio) Andrea Ronchi, non sa di cosa parla. Intervenendo questa mattina a Perugia in un'iniziativa a sostegno dei candidati del Pdl al Comune (Sbrenna) e alla Provincia (Asciutti), il ministro ha detto di voler far diventare Perugia, sulla questione sicurezza, un “caso nazionale, come la monnezza a Napoli”.
Di più, ha già parlato con il ministro dell'Interno Maroni che, nelle intenzioni di Ronchi, dovrebbe essere colui che riporterà ordine e legalità a Perugia. Lo stesso che ha affossato la riforma delle circoscrizioni perugine impedendo così ai cittadini di andare a votare per i consigli circoscrizionali. Il tutto con il Pdl comunale che brinda a questa sconfitta per la città e i cittadini.
Sulla questione sicurezza certo Perugia non vive una situazione delle più facili, ma da qui a volerla far diventare emergenza nazionale, come la monnezza, ce ne corre. Per assicurare una maggiore vivibilità e sicurezza sono impegnate in prima fila tutte le forze politiche del centrosinistra insieme a quelle dell'ordine.
Come in prima fila si trova anche il Consiglio regionale umbro che ha attivato, su proposta di Rifondazione, una commissione di inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nella nostra regione.
Stia pur tranquillo Ronchi: qui non c'è bisogno di nessun intervento “miracolistico” di Maroni. A Ronchi invece vorrei ricordare, per esempio, la situazione di Gela e del suo sindaco. Rosario Crocetta, sindaco comunista di quella città e ora candidato del Pd alle Europee, ha subito tre attentati in sei anni (l'ultimo sventato la settimana scorsa) e in quattro anni ha fatto arrestare 853 mafiosi. Un uomo che vive una vita blindata.
Questa non è un'emergenza vera in una regione nelle mani del centrodestra? Lì chi vogliamo mandare, i caschi blu dell'Onu?
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago