Carmine Calvanese
TERNI Attività febbrili in queste ore per i Rappresentati della Lista Anticapitalista.
Si susseguono a ritmo serrato gli incontri per definire liste dei candidati, programma ed organizzare la campagna elettorale curando ogni minimo dettaglio.
Le luci della nuova federazione del PRC di Terni restano oramai accese fino a tarda notte.
Ufficialmente non si fanno ancora i nomi dei possibili candidati, ma secondo alcune indiscrezioni, saranno candidature provenienti dal mondo del lavoro, dalle professioni, dalla scuola e dall’associazionismo. Si profilano candidature di “altissima qualità” e ci potrebbero essere importanti sorprese.
Gli animi in Via G. di Vitalone 18 sono appassionati. Si respira un clima favorevole, incoraggiato dalle due iniziative perfettamente riuscite, quella del 16 aprile con Paolo Ferrero e l’ultima del 25 aprile, che ha visto come protagonista una moltitudine di giovani al Parco dei Campacci. Due iniziative diverse ma segnate entrambe dalla presenza massiccia ed entusiasta di tantissime persone.
I gruppi di lavoro stanno, inoltre, limando gli ultimi dettagli dei programmi elettorali per le amministrative e per le provinciali, i testi in via di definizione sono consultabili sul portale internet:
http://www.listacomunista.org.
L’obiettivo dichiarato dai promotori della lista è quello di organizzare manifestazioni di vario genere. Sarà una campagna elettorale di tipo “orizzontale”, che vedrà come unico protagonista il popolo ternano.
L’idea è quella di proporre un percorso itinerante, nei quartieri, nei luoghi di lavoro, nei luoghi di ritrovo, in pratica nel cuore pulsante della città.
Al centro del confronto si intrecceranno le tematiche del lavoro con quelle ambientali, le proposte culturali con la cultura dell’integrazione, e tanto altro ancora.
La lista anticapitalista intende uscire dal palazzo e riprendere a fare la cosa più “semplice” per un movimento che ancora si definisce comunista: “la politica tra la gente e per la gente la gente”.
Nei prossimi giorni saranno svelati i dettagli di un programma molto fitto di incontri, di dibattiti e di momenti di aggregazione e di divertimento.
Si inizia l’1 e il 2 maggio con la Festa dei Lavoratori nel quartiere San Giovanni.
Per la Terni “rossa” si prevede un periodo di forte “riscossa” sociale, politica e culturale.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago