di Alessandro Stella Responsabile comunicazione Prc Terni Tutto è cominciato in basso a sinistra. Quella dell'altro ieri al Parco dei Campacci è stata una lunga e piacevole celebrazione del 25 Aprile, organizzata e costruita sin dal mattino da tanti giovani che hanno nel cuore il comunismo e la falce e martello. Abbiamo voluto festeggiare la Liberazione con la gente, tra la tanta gente che ci è venuta a trovare. In un'atmosfera gioiosa, arricchita dal sole, dalla musica, dal confronto e dalla socializzazione tra noi tutti; ma anche con estrema attenzione verso un clima duro, teso, per molti versi censorio, che si sta radicando capillarmente nel nostro Paese da diversi mesi a questa parte. Panini, vino e i dischi che giravano, sono stati la ricetta del primo pomeriggio. Poi lo spazio a brevi e mirati interventi dal palco di alcuni dei giovani che sposano in pieno il progetto della Lista Comunista Anticapitalista. Oltre a chi vi scrive, hanno parlato Luna Grassi (resp. scuola-università-cultura e donne del PDCI), Lorenzo Carletti (Coordinatore dei Giovani Comunisti) e Matteo Verticchio (della Sezione Sport del PDCI). Tutti interventi sull'Antifascismo e sulle ripercussioni del Fascismo nel mondo attuale. Personalmente ci ho tenuto a ricordare che la Storia, quella vera, è oggi messa in seria e grave discussione da una sorta di pre-Fascismo, trainato da Berlusconi e quindi dalla maggior parte dei media, andando spesso, troppo spesso, a minare la nostra Democrazia e la Costituzione. La parola e passata infine a Leopoldo di Girolamo, candidato alla carica di Sindaco per il centro-sinistra a Terni. In serata, ad ascoltare e a ballare la musica della Rude Society e dei Villa Ada Sound c'erano più di mille ragazzi....tutto questo non ha fatto altro che riempirci il cuore di gioia e di soddisfazione, per esser riusciti ad onorare e a festeggiare con tanti giovani un giorno così importante e a parlarne per quello che è veramente stato. Di fronte a quello che sta succedendo, al tentativo di Berlusconi, dall'Abruzzo, di prendersi mediaticamente anche questo giorno e di andarne a sgretolare il significato più profondo, mi rifiuto di pensare in tutti i modi che l'Antifascismo sia di tutti. L'1 e 2 Maggio saremo al Centro Sportivo di S. Giovanni per condividere con voi la Festa dei Lavoratori, per dirvi la nostra su tutti quei diritti che stanno venendo calpestati e sulla superficialità riguardo alla gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Vi aspettiamo dunque numerosi e con tanta voglia di divertirvi e di condividere ed arricchire le vostre opinioni. Un caloroso ringraziamento e un abbraccio a tutti i ragazzi che si sono più che spesi per far vivere l'evento.. Condividi