Il piano di ristrutturazione straordinario per il tabacco e il recente allarme per l'influenza dei suini in Messico sono stati due dei principali argomenti trattati stamani dalla giunta di Coldiretti Umbria, riunitasi a Perugia. ''Coldiretti - ha spiegato il presidente regionale dell'associazione, Albano Agabiti - ha inoltrato al ministero delle Politiche agricole la sua proposta per un piano di ristrutturazione straordinario, attraverso il quale costruire un percorso di consolidamento e sviluppo dell'attività tabacchicola nazionale. La medesima proposta è stata già inviata alla presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti. Anche per l'Umbria - ha precisato Agabiti - riteniamo indispensabile ed urgente definire un percorso negoziale con la filiera che assicuri il reale valore delle produzioni in termini di prezzo, garanzia di continuità e collocamento delle forniture, anche attraverso la stipula di accordi pluriennali. E' comunque evidente - ha aggiunto Agabiti - che dovranno essere costruite nuove risposte all'interno dei piani di sviluppo rurale, per i quali occorre fare una premessa, e cioè che le risorse finanziarie generate dal settore tabacco dovranno essere impegnate solo per sostenere le iniziative progettuali definite dai produttori tabacchicoli nel consolidamento e sviluppo della propria attività o finalizzate alla riconversione produttiva della propria azienda''. Condividi